• by

    SALVIAMO SAN SIRO

    Per dire "No" all’ abbattimento e alla cementificazione del quartiere, ma "SI" alla sua eventuale ristrutturazione che comprenda la riqualificazione dell' area con spazi dedicati ai giovani, allo sport, al verde comune e che allo stesso tempo ne venga mantenuta l' identità
  • 1

  • San Siro: tra cemento, interessi privati e illusioni di democrazia

    Informazioni
    Articolo Pubblicato il:25 Gennaio 2025
    Il tuo Voto: Nessuna valutazione

     

     

    Milano, 24 gennaio 2025, nella cornice della Commissione consiliare, va in scena l’ennesimo atto sul futuro dello Stadio di San Siro.
    L’ultima proposta, firmata da Enrico Fedrighini del gruppo misto e da alcuni consiglieri di maggioranza contrari al nuovo stadio (Rosario Pantaleo, Alessandro Giungi e Angelica Vasile del Pd, Carlo Monguzzi di Europa Verde e Marco Fumagalli della Lista Sala), punta a due obiettivi ambiziosi:

    1) un bando pubblico per ristrutturare il glorioso Meazza
    2)

    ...
  • DAL PARCO DI SAN SIRO AL MISTERO DEI CAROTAGGI NON AUTORIZZATI

    Informazioni
    Articolo Pubblicato il:14 Gennaio 2025
    Il tuo Voto: Nessuna valutazione

     

     

    Nel suggestivo Parco dei Capitani, a due passi dallo stadio di San Siro, la quiete verde è stata interrotta da un nuovo spettacolo di arte moderna: una collezione di paletti di legno disseminati qua e là, residuo di misteriose attività di carotaggio. "Dovremmo ribattezzarlo Parco dei Capitelli di Legno," ha ironizzato Enrico Fedrighini, consigliere di maggioranza del gruppo misto, fotografando l'ennesima trovata per mettere il verde a dura prova.

    Intervento Enrico Fedrighini.

     

    Intervento

    ...
  • L'inganno politico del PD a Palazzo Marino: un falso parco urbano per favorire la cementificazione della Pista Maura

    Informazioni
    Articolo Pubblicato il:24 Dicembre 2024
    Il tuo Voto: Nessuna valutazione

                                                                         PALAZZO MARINO: UN REGALO NATALIZIO AVVELENATO

     

     

    Per offrirvi un'informazione completa su quanto sta accadendo a Palazzo Marino riguardo l'area dell'Ippodromo La Maura, vi proponiamo una SINTESI dei fatti discussi nel Consiglio del 19 dicembre. Chi desidera una spiegazione più approfondita, con i relativi documenti e filmati, può consultare direttamente la sezione APPROFONDIMENTO.

    SINTESI

    Il Comune di Milano, guidato dalla maggioranza PD, ha messo in atto una discutibile manovra politica per

    ...
  • Milano e la Maura: L'Ippodromo tra Cemento e Ambiente

    Informazioni
    Articolo Pubblicato il:20 Dicembre 2024
    Il tuo Voto: Nessuna valutazione

     

     




    Milano, Palazzo Marino, 19 dicembre 2024.

    Una serata che avrebbe dovuto consacrare l'Ippodromo della Maura a icona dell’ambientalismo urbano si trasforma in un tragicomico spettacolo politico, degno di una commedia all’italiana.

    Il palcoscenico è l'aula consiliare, dove l'ordine del giorno 46 presentato da Tommaso Gorini e Francesca Cucchiara di Europa Verde (con tanto di firma di Simonetta D'Amico del PD) aveva un obiettivo chiarissimo: proteggere l’area della Maura dalla cupidigia delle

    ...
  • La Maura: il cemento diventa "verde" solo nei volantini

    Informazioni
    Articolo Pubblicato il:11 Dicembre 2024
    Il tuo Voto: Nessuna valutazione

    Per dovere di informazione, pubblichiamo integralmente il documento inviatoci dal Consigliere Enrico Fedrighini, riguardante i numerosi articoli apparsi sulla stampa in merito al "Progetto La Maura".

    LA MAURA, IDEA DI PROGETTO CHE CEMENTA LA CITTA'

     

    Un amico mi ha girato un foglietto nel quale i promotori del "Progetto la Maura" affermano alcune cose non corrispondenti alla realtà.

    Attenzione: i cementificatori "di sinistra" possono essere più pericolosi dei cementificatori ”di destra", che

    ...
  • Milano tra vincoli storici e nuovi quartieri: il caso Maura e Pista Trenno, tra dubbi e cementificazione

    Informazioni
    Articolo Pubblicato il:26 Novembre 2024
    Il tuo Voto: Nessuna valutazione

     

     

    Ieri i consiglieri Enrico Fedrighini (Gruppo Misto) e Enrico Marcora (F.I.) sono intervenuti in merito alla vicenda della Pista Maura e alle dichiarazioni del sindaco di Milano Giuseppe Sala riguardo la  proposta di trasformazione dell’area che coinvolge il Comune, la società Snaitech e potenzialmente la F3A Green esprimendone preoccupazioni e richieste di chiarezza.

    Punti principali dell'intervento di Enrico Fedrighini: Contesto normativo e urbanistico: Fedrighini ricorda che l'area della...
  • Pista Maura: Il Cemento Minaccia il Verde del Parco Sud con Nuovi Progetti Edilizi

    Informazioni
    Articolo Pubblicato il:22 Novembre 2024
    Il tuo Voto: Nessuna valutazione

     

    Benvenuti alla fiera del greenwashing immobiliare, dove il cemento si traveste da prato e le promesse di sostenibilità sono vendute a buon mercato (ma solo a parole)

    Ieri sera, presso il Centro Civico Bonola, è andato in scena un classico: una presentazione di un “progetto di riqualificazione” che somiglia più a una sceneggiatura di fantascienza urbana. La protagonista? La società F3A Green, nota per i suoi passati tentativi di cementificare la Pista Maura con un nuovo stadio, idea naufragata

    ...
  • Lo Stadio Svenduto? Il Meazza e il Giallo del Deprezzamento su Misura

    Informazioni
    Articolo Pubblicato il:19 Novembre 2024
    Il tuo Voto: Nessuna valutazione


     

     

     

    Una Commedia all’Italiana in Consiglio Comunale: “Lo Stadio del Deprezzamento”

    Nel Consiglio Comunale a Milano del 18 Settembre, Enrico Fedrighini, consigliere del Gruppo  Misto  ha scoperchiato un caso che somiglia sempre più a un thriller amministrativo.
    Il caso è stato subito ripreso da MILANOTODAY di ieri: https://www.milanotoday.it/politica/stadio-san-siro-valore-stimato-milan-inter.html



     

    Un capolavoro di autovalutazione

    Secondo quanto riportato dal consigliere, l’Agenzia delle Entrate

    ...
  • San Siro e la Maura: CEMENTO O VERDE? la sfida per il futuro di Milano

    Informazioni
    Articolo Pubblicato il:18 Novembre 2024
    Il tuo Voto: Nessuna valutazione

     

                              LA GRANDE SVENDITA: SAN SIRO E LA MAURA IN SALDO SPECIALE

    Ieri, in una soleggiata domenica di settembre, gli amanti del verde e del buon senso si è riunito a QT8 per discutere il grande dilemma: San Siro, la Maura, e il futuro cementizio che potrebbe attenderli dietro l'angolo.
    A dirigere il coro di preoccupazioni, il  Coordinamento per la tutela del verde cintura urbana di Milano-Parco Ovest, il consigliere Enrico Fedrighini supportato dalla consigliera Mariangela Padalino, rappresentanti di

    ...
  • Da San Siro alla Maura: il Consiglio Comunale apre le porte al cemento su Milano

    Informazioni
    Articolo Pubblicato il:12 Novembre 2024
    Il tuo Voto: Nessuna valutazione

     



    L
    unedì 11 novembre, tra palme e fischi, si è tenuto il consiglio comunale a Milano, una di quelle giornate in cui il sindaco Giuseppe Sala ha pensato di parlare di San Siro come si parlerebbe di un vecchio mobile da  vendere a qualche collezionista.
    Erano presenti anche i comitati anti-demolizione, che hanno subito dato il benvenuto a Sala con un bel cartellino rosso, come se il sindaco avesse appena fatto un fallo da espulsione.

    Il sindaco, tra un fischio e una risata amara del pubblico, ha

    ...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Cosa sono
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati nel computer o nel dispositivo mobile dell´utente quando visita il nostro sito web.

A cosa servono
I cookie sono da noi utilizzati per assicurare all´utente la migliore esperienza nel nostro sito.
Questo sito utilizza solo Cookie di sessione. Cookie automaticamente cancellati quando l´utente chiude il browser.

Tutti i Cookies NON vengono archiviati e sono gestiti con policy che rispetta la Privacy.