• by

    SALVIAMO SAN SIRO

    Per dire "No" all’ abbattimento e alla cementificazione del quartiere, ma "SI" alla sua eventuale ristrutturazione che comprenda la riqualificazione dell' area con spazi dedicati ai giovani, allo sport, al verde comune e che allo stesso tempo ne venga mantenuta l' identità
  • 1

  • Milano, cittadini esasperati, una città in ostaggio dal caos provocato dal Maxiconcerto Marrageddon e dalla partita di calcio allo stadio di San Siro

    Informazioni
    Articolo Pubblicato il:24 Settembre 2023
    Il tuo Voto: Nessuna valutazione


    Milano, 23 Settembre 2023

     

    Una giornata infernale per i milanesi, costretti a subire il caos provocato dalla sovrapposizione di un maxi evento musicale e di una partita di calcio allo stadio di San Siro.
    Il 23 settembre, infatti, si sono svolti in contemporanea, il concerto rap “Marrageddon” all’ Ippodromo La Maura, con oltre 83 mila spettatori, e la partita di calcio Milan-Verona a San Siro, con circa 70 mila persone. A questi e "per non farsi mancare niente" si è aggiunta la Fashion week

    ...
  • Pista La Maura e Bosco di via Falck: Difendiamoli dalla speculazione edilizia

    Informazioni
    Articolo Pubblicato il:20 Settembre 2023
    Il tuo Voto: Nessuna valutazione
    INCONTRO DOMENICA 24 SETTEMBRE

    PER LA DIFESA DEL NOSTRO VERDE DALLE SPECULAZIONI EDILIZIE SU:
    PISTA MAURA E BOSCO DI VIA FALK

     

    1) Pista Maura, ci riprovano: via i cavalli, arrivano cemento e strade? Dopo i concerti che hanno causato enormi disagi al nostro territorio, è iniziata la “fase due”: dismissione dell’attività ippica della pista Maura in corso, con chiusura del campo di gara del Trotto.
    La stessa cosa era avvenuta nove anni fa: chiusura dell’impianto del Trotto delle vie

    ...
  • Stadio alla Maura: Il Milan e Boeri ci ritentano con lo Stadio Bosco

    Informazioni
    Articolo Pubblicato il:16 Settembre 2023
    Il tuo Voto: Nessuna valutazione

     


    Maurizio Giannattasio del Corriere della Sera ha intervistatoStefano Boeri che ha raccontato del doppio progetto che prevedeva da una parte lo stadio bosco del Milan a La Maura, dall’altra la riqualificazione del Meazza con un grande parco in piazzale Axum. «Progetto accolto bene dai rossoneri, bloccato dalle proteste dei cittadini»
    Usando le parole di Enrico Fedrighini
    : "Ci riprovano. L'obiettivo è sempre Milano. La pantomima sullo stadio è arrivata alle battute finali. Ma alla Maura non...
  • Inter, primo passo verso l’ipotesi di costruire un suo stadio

    Informazioni
    Articolo Pubblicato il:14 Settembre 2023
    Il tuo Voto: Nessuna valutazione

     

    Presentato ai sindaci di Rozzano e Assago un' ipotesi di progetto: impianto da 70 mila posti, area verde per attrezzature sportive, aree di ristorazione, negozi e servizi per i tifosi



    LInter fa il primo passo verso l’ipotesi di costruire un suo stadio lontano da San Siro. Mentre il Milan spinge  sull’area di San Donato, il club nerazzurro ha identificato (solo identificato) l’area tra Rozzano e Assago, vicino al Forum e all’ultima fermata della linea verde della metropolitana. Nella giornata

    ...
  • Unprecedented Zero-degree Line temperatures in Europe: Alpine Glaciers Ringing the Climate Emergency Bell

    Informazioni
    Articolo Pubblicato il:29 Agosto 2023
    Il tuo Voto: Nessuna valutazione

     

    Picture this: I return to Milan from my vacation, and the thermometer hits over 40 degrees Celsius (104°F). In less than 24 hours, Italy's civil protection authority issues severe weather warnings as the city is struck by the second heavy rainfall in just 4 weeks. It's a shock that shakes you to your core. This experience jolted me into thinking hard about climate change - it's not some distant thing, it's here, and it's real.

    Look beyond the Milan skyline and you'll see something colossal

    ...
  • Una grande Citta', Un Sindaco, Uno stadio e due squadre di calcio

    Informazioni
    Articolo Pubblicato il:14 Agosto 2023
    Il tuo Voto: Nessuna valutazione

     


    P
    er i nostri lettori, in occasione del FERRAGOSTO abbiamo scritto una divertente storia da leggere comodamente in spiaggia sotto l'ombrellone; BUONA LETTURA.


    Il sindaco e il nuovo stadio



    C'
    era una volta un sindaco di una grande città che si chiamava Giuseppe.
    Giuseppe era un uomo ambizioso e voleva fare il bene della sua città, ma a volte era anche indeciso e influenzabile. Un giorno, due famose squadre di calcio della sua città gli proposero di costruire un nuovo stadio vicino a quello

    ...
  • San Siro VINCOLATO dalla Commissione regionale per il patrimonio culturale della Lombardia

    Informazioni
    Articolo Pubblicato il:11 Agosto 2023
    Il tuo Voto: Nessuna valutazione

      Commissione regionale: sì unanime all’interesse culturale del secondo anello dello stadio di San Siro. 


    Come anticipato nei nostri precedenti articoli la soprintendente Emanuela Carpani incassato il sì della Commissione regionale per il patrimonio culturale della Lombardia, che "ha espresso all'unanimità parere positivo di sussistenza dell'interesse culturaleper il secondo anello dello Stadio di San Siro, avallando quindi la proposta della competente Soprintendenza".

    Le motivazioni del

    ...
  • A che punto siamo con San Siro, La Maura e i Concerti nel quartiere ?

    Informazioni
    Articolo Pubblicato il:04 Agosto 2023
    Il tuo Voto: Nessuna valutazione

    SAN SIRO


     

     

    Dopo le dichiarazioni della scorsa settimana fatte da esponenti di Palazzo Marino che anticipavano il PROBABILE Vincolo Leggero delle Belle Arti su San Siro, i Club e la minoranza del Consiglio hanno scatenato un’indecente rincorsa a chi non ha reso possibile l’abbattimento di San Siro.

    Sinceramente non abbiamo capito quale fosse lo scopo principale di questa prematura dichiarazione della giunta.

    Due ipotesi:

    1) Comunicare in anticipo ai Club che “Devono prendere in esame la

    ...
  • San Siro, i residenti denunciano al C40 le devastazioni provocate dai concerti

    Informazioni
    Articolo Pubblicato il:22 Luglio 2023
    Il tuo Voto: Nessuna valutazione

     

    La denuncia è stata inviata alla rete internazionale di metropoli C40 che raggruppa le città virtuose di cui Milano fa parte.
    Un Dossier per dimostrare come gli eventi da 50 mila persone devastino il quartiere San Siro.

     

     

    QUI L'articolo integrale di Chiara Baldi del Corriere della Sera Milano di oggi 22 Luglio 2023

    I residenti del quartiere di San Siro attorno all’ ippodromo  La Maura annunciano un dossier sull’impatto ambientale della stagione dei concerti sul verde pubblico e sulla

    ...
  • Lettera aperta all' Assessore alla Sicurezza del Comune di Milano Marco Granelli - 10 MILA SANZIONI PER SOSTA IRREGOLARE

    Informazioni
    Articolo Pubblicato il:16 Luglio 2023
    Il tuo Voto: Nessuna valutazione

     

    RISPONDIAMO ALL’ ASSESSORE DELLA SICUREZZA DEL COMUNE DI MILANO, MARCO GRANELLI RIGUARDO LE DICHIARAZIONI FATTE AI MEDIA DOVE HA COMUNICATO IL BILANCIO DELLE SANZIONI COMMINATE DURANTE 20 CONCERTI NELL’ AREA MEAZZA, GALOPPO e MAURA: 10 MILA SANZIONI PER SOSTA IRREGOLARE

     

    Caro Marco, capisco il tuo imbarazzo riguardo ai problemi di SICUREZZA, MOBILITA’ e IMPATTO AMBIENTALE causati dai troppi Concerti effettuati in una zona urbana ad alta densità come il comparto San Siro – Trenno – Gallaratese. 

    Il

    ...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Cosa sono
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati nel computer o nel dispositivo mobile dell´utente quando visita il nostro sito web.

A cosa servono
I cookie sono da noi utilizzati per assicurare all´utente la migliore esperienza nel nostro sito.
Questo sito utilizza solo Cookie di sessione. Cookie automaticamente cancellati quando l´utente chiude il browser.

Tutti i Cookies NON vengono archiviati e sono gestiti con policy che rispetta la Privacy.