Area Pista La Maura

Per dovere di informazione, pubblichiamo integralmente il documento inviatoci dal Consigliere Enrico Fedrighini, riguardante i numerosi articoli apparsi sulla stampa in merito al "Progetto La Maura".

LA MAURA, IDEA DI PROGETTO CHE CEMENTA LA CITTA'

 

Un amico mi ha girato un foglietto nel quale i promotori del "Progetto la Maura" affermano alcune cose non corrispondenti alla realtà.

Attenzione: i cementificatori "di sinistra" possono essere più pericolosi dei cementificatoridi destra", che almeno hanno il coraggio di dire le cose come stanno, ovvero: "voglio fare profitti fregandomene dei vincoli ambientali esistenti".

I cementificatori "di sinistra" no: loro cercano di far credere che non esiste alcun vincolo di tutela e che, quindi, conviene "partecipare" allegramente alla cementificazione senza farsi tanti problemi.

Ma cascano male !

Ecco cosa scrivono. e come invece stanno documentalmente le cose:

    1) Scrivono: “ I vincoli esistenti rendono la Maura inedificabile? Purtroppo no"

FALSO: una comunicazione della Soprintendenza, letta in Consiglio comunale e che esibiremo in una prossima assemblea pubblica, conferma l'inedificabilità sia della pista Trenno (doppio vincolo, monumentale e Parco Sud) che della Pista Maura (vincolo parco Sud)

    2) Scrivono: "Il PGT del Comune di Milano prevede altri vincoli, No"

FALSO: i vincoli di inedificabilità del Parco Sud prevalgono sulle norme del PGT: infatti nelle plenimetrie del PGT tutte le aree urbane inserite del Parco Sud sono “bianche", perché rimandano direttamente alle norme di tutela previste dal Parco Sud. che sovrastano le norme comunali.

   3) Scrivono: "L’ esempio dell'ex impianto ippico del Trotto: questo impianto con vincolo monumentale è diventato edificabile con una semplice determina dirigenziale."

FALSO: nel 2004 il vincolo monumento interessò solo l'impianto del Galoppo e la Pista Trenno,  entrambe le aree, insieme alla pista Maura erano già ricompresi nel Parco Sud.  Il Trotto non era compreso nel Parco Sud e non venne vincolato a monumento nel 2004.

Per dovere di corretta informazione.

 


Documenti del Progetto La Maura presentati da F3A Green riguardo al "Progetto La Maura"

PROGETTO LA MAURA - F3A - PARAMETRICI URBANISTICI
PROGETTO LA MAURA - F3A - SCHEMA INSEDIATIVO DI MASSIMA

Il commento della Redazione


E
cco il capolavoro narrativo dei cementificatori "progressisti": dicono che non ci siano vincoli, così possiamo tutti "partecipare" con gioia alla trasformazione delle aree verdi in distese di cemento.
Peccato che i documenti li smentiscano uno per uno, come una lista di scuse improbabili a un controllo di sicurezza.

La Soprintendenza conferma l'inedificabilità? Dettagli! Le norme del Parco Sud prevalgono sul PGT? Un fastidio da ignorare. E il Trotto non vincolato diventa l'esempio cardine? Ma certo, quando la realtà non aiuta, c'è sempre la fantasia.

Alla fine, resta una domanda: il prossimo volantino ci dirà che abbattere gli alberi riduce l'inquinamento? Dopotutto, nel loro mondo, il cemento sembra già più ecologico del verde.

 

 

 

 

 

Milano 11 Dicembre 2024

 

 

 

La  Redazione

 

 

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Cosa sono
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati nel computer o nel dispositivo mobile dell´utente quando visita il nostro sito web.

A cosa servono
I cookie sono da noi utilizzati per assicurare all´utente la migliore esperienza nel nostro sito.
Questo sito utilizza solo Cookie di sessione. Cookie automaticamente cancellati quando l´utente chiude il browser.

Tutti i Cookies NON vengono archiviati e sono gestiti con policy che rispetta la Privacy.