PALAZZO MARINO: UN REGALO NATALIZIO AVVELENATO
Per offrirvi un'informazione completa su quanto sta accadendo a Palazzo Marino riguardo l'area dell'Ippodromo La Maura, vi proponiamo una SINTESI dei fatti discussi nel Consiglio del 19 dicembre. Chi desidera una spiegazione più approfondita, con i relativi documenti e filmati, può consultare direttamente la sezione APPROFONDIMENTO.
SINTESI
Il Comune di Milano, guidato dalla maggioranza PD, ha messo in atto una discutibile manovra politica per promuovere un progetto edilizio nella Pista Maura, un’area verde vincolata situata nel Parco Agricolo Sud Milano.
Il progetto viene venduto ai cittadini come la creazione di un “nuovo parco urbano”, ma in realtà si tratta di una massiccia speculazione edilizia, che prevede la costruzione di residenze per circa 4.500 abitanti, simile al complesso di CityLife.
L'Ordine del giorno viene promosso nel Consiglio del 19 Dicembre da verdi, PD e Lista Sala e richiede l’acquisizione di una “porzione vincolata” delle aree ippiche vincolate direttamente dallo Stato.
Il termine "porzione vincolata" si riferisce esclusivamente alle aree delle piste ippiche soggette a un doppio vincolo di tutela (ambientale e monumentale), come la pista Trenno.
Tali vincoli consentono al Comune di esercitare il diritto di prelazione per l’acquisto. La pista Maura, invece, pur essendo vincolata dal Parco Sud, non è soggetta a vincolo monumentale e quindi non rientra in questa operazione.
Questa esclusione alimenta sospetti sulla reale volontà di tutelare il verde urbano, lasciando la Pista Maura esposta a potenziali speculazioni edilizie.
Un emendamento proposto dal consigliere Enrico Fedrighini volto a garantire la salvaguardia integrale della Pista Maura viene inizialmente accolto dai proponenti, ma il caos scatenato in aula ha portato la maggioranza PD di Palazzo Marino al ritiro dell’Ordine del Giorno.
La strategia sembra mirare a ottenere una variante del Piano del Parco Sud, eliminando i vincoli che impediscono la cementificazione dell’area.
Tale operazione comprometterebbe irreversibilmente l’ecosistema e la biodiversità non solo della Pista Maura, ma dell’intero sistema-Parco Sud, un patrimonio ambientale di 61 Comuni dell’area metropolitana milanese.
APPROFONDIMENTO
Di seguito i documenti di APPROFONDIMENTO:
Progetto Maura comunicazioni pubbliche, trattative private e cronache consiliari
Documento Ordine del Giorno 46 19 dicembre 2024
Emendamento integrativo di Enrico Fedrighini all' odg La Maura
Mozione votata dal Parco Sud a salvaguardia dell’area pista ippica La Maura
I video degli interventi di Tommaso Gorini (Europa Verde), Enrico Fedrighini (Gruppo Misto) e Beatrice Uguccioni (Capogruppo PD) nel consiglio del 19 Dicembre:Milano e la Maura: L'Ippodromo tra Cemento e Ambiente.
Milano 24 Dicembre 2024
La Redazione
Thank you for rating this article.