Chi Siamo
Siamo innanzitutto cittadini di Milano, di cui San Siro è ormai uno dei simboli, una parte di storia, un pezzo di cuore della nostra città.
Ci opponiamo all’abbattimento dello stadio e alla sua ricostruzione. Il progetto presentato da Inter e Milan prevederebbe infatti la trasformazione di questo in un complesso commerciale al servizio di marketing e consumi.
Il nostro rifiuto è legato alle diverse criticità connesse ad esso. Si parla prima di tutto di cementificazione, speculazione edilizia, impatto ambientale. Lo stadio è di proprietà del Comune e come tale bene di tutti i cittadini che ne fanno parte, tifosi e non. In particolar modo a subire maggiormente le conseguenze di questo progetto saranno i residenti della zona, costretti a confrontarsi quotidianamente sia con i problemi più immediati (la deviazione o chiusura di strade, la soppressione o modificazione di percorsi dei mezzi pubblici, l’aumento del traffico) che con quelli a lungo periodo (impatto ambientale, danni alla salute legati alle polveri sottili).
Siamo invece favorevoli alla ristrutturazione dello stadio che comprenda una riqualificazione della zona, con spazi dedicati ai giovani, allo sport e al verde comune. Tutto questo nel rispetto della storia, dell’identità e della cultura legata allo stadio San Siro, sede non solo di competizioni sportive, ma di concerti, eventi e manifestazioni collettive.
La nostra non vuole in alcun modo essere sterile opposizione politica, bensì apertura a un dialogo costruttivo che tenga conto delle opinioni dei cittadini, delle criticità messe in luce e della volontà di fare assieme il meglio per la nostra città.
Potete anche CLICCARE:
- QUI per inscriversi alla nostra News Letter per informarsi sulle novità riguardanti il Nuovo Stadio
- Qui per mandarci osservazioni e commenti da pubblicare sul sito
La Redazione
Thank you for rating this article.