San Siro svenduto: il Black Friday del patrimonio pubblico (con beffa inclusa!)
- Dettagli
- Visite: 580
Vendita dello stadio San Siro: aperta un'indagine sui danni alle casse pubbliche
Ah, Milano, la capitale dell’innovazione, della moda e… degli sconti da outlet sugli stadi pubblici!
Il Comune ha deciso di salutare il leggendario Meazza con una straordinaria offerta speciale: 197 milioni di euro per stadio e terreni annessi, con lo stadio stesso valutato alla modica cifra di 73 milioni. Un vero affare! Per chi compra, ovviamente.
L'Agenzia delle Entrate, con la precisione di chi valuta un vecchio divano su un sito di annunci, ha stabilito che il valore di San Siro andasse drasticamente ridimensionato. Perché? Beh, secondo i club, la parte “premium” dello stadio – ovvero la sua struttura storica – è intoccabile e quindi non modificabile o valorizzabile.
Ma il vero colpo di genio arriva con lo "sconto rottamazione": ben 80 milioni di euro per demolizione e bonifica.
Un gesto generoso del Comune che non solo vende sottocosto, ma decide pure di pagare di tasca propria per fare spazio ai nuovi inquilini. Un vero slancio di altruismo con soldi pubblici!
Quindi, ricapitolando: vendiamo lo stadio a un prezzo irrisorio, offriamo uno sconto gigantesco e in più paghiamo anche per abbatterlo. La beffa nella beffa, un capolavoro gestionale da manuale.
Nel frattempo, alcuni consiglieri comunali, probabilmente poco inclini alla filosofia del “tanto paga Pantalone”, osano chiedersi: "Ma non è che stiamo regalando un pezzo di storia e un patrimonio economico della città?" E dai, che esagerazione! Pensiamo al futuro: tra qualche anno potremo ammirare un bel centro commerciale (o magari un cratere vuoto), al posto di quello scomodo e inutile simbolo del calcio internazionale che era San Siro.
E mentre la Procura e forse anche la Corte dei Conti iniziano a drizzare le antenne, noi aspettiamo con ansia il prossimo saldo dell’anno: che ne dite di un bel pacchetto Duomo + Castello Sforzesco al prezzo di un garage in periferia? Con sconto rottamazione, ovviamente.
In succesione il Regionale di oggi che parla dell stadio e dei probabili DANNI ERARIALI provocati dalla vendita di San Siro e gli interventi al Consiglio di oggi di Enrico Fedrighini, Alessandro Giungi, Carlo Monguzzi e Mariangela Padalino.
Regionale di oggi 24 Marzo 2025.
Intervento di Enrico Fedrighini.
Intervento di Alessandro Giungi.
Intervento di Carlo Monguzzi.
Intervento di Mariangela Padalino.
Milano 24 Marzo 2025
La Redazione